News

Teatro Auditorium UniCal

Ritorniamo sul palcoscenico del Teatro Auditorium UniCal

Ritorniamo finalmente sul palcoscenico del Teatro Auditorium UniCal dopo tre anni di attesa.

Ci eravamo salutati nel giugno 2019 dopo tre memorabili serate, alla prima delle quali erano presenti Carla Fracci, mentore di Isabella Sisca e della sua scuola, insieme con Beppe Menegatti, Luciano Cannito, Samuel Peron, Sebastiano Vinci e altre personalità del mondo dello spettacolo, dell’arte e della cultura, le quali, proprio in quell’occasione, avevano ricevuto dalla stessa Carla Fracci il Premio “Isabella Sisca” per le Arti dello Spettacolo, di cui la grande ballerina aveva fortemente voluto essere la madrina.

Saremo nuovamente lì, su quel palcoscenico, sabato 10 e domenica 11 giugno 2023, con due recite al giorno, la prima alle ore 16:00 e la seconda alle ore 20:30.

La serata di Gala del 10 giugno alle 20:30 sarà dedicata alla memoria di Carla Fracci e vedrà la presenza di importanti personalità del mondo della danza. Nella stessa serata verrà consegnato il Premio “Isabella Sisca” per le Arti dello Spettacolo.

Non possiamo descrivere la grande attesa e la trepidazione di tutti i nostri giovani allievi, i quali saranno i protagonisti assoluti di questi due giorni di danza totale!

Siamo sicuri che la loro energia ed il loro entusiasmo coinvolgeranno tutti coloro che ci onoreranno della loro presenza. Vi aspettiamo con gioia, il 10 e 11 giugno 2023, al Teatro Auditorium UniCal!

Buona Pasqua

Sospensione attività in vista della Santa Pasqua

Rendiamo noto alla gentile Clientela che, in occasione delle FESTIVITÀ PASQUALI, la nostra Scuola sospenderà le attività a partire da GIOVEDÌ 6 APRILE e sino a LUNEDÌ 10 APRILE.

Le lezioni riprenderanno MARTEDÌ 11 APRILE. A tutti, i nostri migliori auguri di Buona Pasqua!

Concorso Blackoutindanza

Domenica 12 marzo si è tenuto il Concorso di Danza “Blackoutindanza”

Condividiamo con piacere gli ultimi lusinghieri successi ottenuti dalla nostra Scuola al recente Concorso Blackoutindanza che si è tenuto al Teatro A. Rendano, con l’eccellente organizzazione di La Naty Cucunato.

La giovane Giulia Paura ha vinto il Primo Premio nella categoria Solisti Danza Classica Senior, esibendosi in una variazione dal balletto “La Bayadere”, preparata dalla nostra insegnante Valeria Grazioso e conseguendo, oltre al Primo Premio, alcune Borse di Studio, tra cui una molto importante con la quale potrà studiare per un anno presso il noto Centro di Formazione nelle Arti dello Spettacolo “Opificio” di Roma. Inoltre, un gruppo di giovani allieve preparate dalla nostra insegnante Isabella Gaudio, ha ottenuto il Secondo Posto nella categoria Gruppi Danza Moderna Senior, con una coreografia della stessa insegnante e ottenendo, anche in questo caso, diverse Borse di Studio.

Non possiamo dimenticare le giovani allieve Manuela Napolitano e Noemi Pia Sasso, che hanno partecipato con onore alla Categoria Solisti Danza Moderna Senior, presentando i loro assolo preparati dall’insegnante Michela Castellano.

I nostri complimenti alle insegnanti e a tutte le allieve!

Concorso Blackoutindanza

Nuovi corsi

Nuovi corsi di Pilates e Hatha Yoga

Rendiamo noto con piacere che stiamo organizzando un Corso di Pilates e un Corso di Hatha Yoga, che saranno tenuti dalla Prof.ssa Maria Mangia, insegnante certificata WYA (World Yoga Alliance).

È possibile prenotare presso la nostra segreteria una lezione dimostrativa, sia di Pilates che di Hatha Yoga, che sarà gratuita per le mamme e i papà dei nostri allievi.

Le date delle lezioni dimostrative verranno stabilite in seguito al ricevimento delle prenotazioni.

Per prenotazioni e informazioni:

  • 0984 825081
  • 333 3987320
  • 349 3328006

Vi aspettiamo!

Allievi Isabella Sisca

Nuovi successi degli allievi della nostra scuola e dei loro insegnanti

Siamo orgogliosi per il successo ottenuto dalla nostra equipe di insegnanti e allievi che hanno recentemente partecipato alla manifestazione “Eolie Dance Festival”, organizzata dalla coreografa Natascia Cucunato.

L’evento, caratterizzato da uno stage e da un concorso coreografico, ha avuto, per quanto riguarda l’aspetto didattico, la partecipazione di diversi docenti di fama internazionale, come Fabrizio Prolli, Roberta Fontana, Silvia Marti, Claudio Scalia e Marco Laudani, Valentina e Benedetta Morello, Erika Spaltro, Paolo Antonuccio e Clorinda Garritano.

Ci congratuliamo prima di tutto con le insegnanti Clorinda Garritano, per la sua partecipazione come docente di Laboratorio Coreografico, e Desirèe Biondi che ha partecipato come coreografa al Concorso Coreografico in seno all’evento, raggiungendo con le sue creazioni un primo ed un terzo posto, oltre che il diritto alla partecipazione al prossimo “Ruggero Leoncavallo Dancefestival”.

Le nostre sincere felicitazioni vanno anche alle nostre allieve Angelica Bennardo, Michelle Francavilla, Melissa Madotta e Denise Pisanelli, preparate da Desirèe Biondi, che si sono distinte in modo lusinghiero, ottenendo diverse borse di studio sia per progetti di formazione in importanti centri e sia per la partecipazione ad altri eventi futuri.

Complimenti a tutti!

Anno Accademico

Apertura Anno Accademico 2022/2023

Le nostre attività si sono aperte ufficialmente il 14 settembre, abbiamo iniziato con fiducia questo anno accademico che ci porterà, nel mese di giugno 2023, allo spettacolo di gala dedicato a Carla Fracci, madrina della nostra scuola, in occasione del quale si terrà la seconda edizione del Premio “Isabella Sisca” per le Arti dello Spettacolo, che la stessa Carla Fracci aveva promosso e consegnato in occasione della prima edizione, nel giugno 2019.

Una prima novità di questo nuovo anno accademico sarà l’inserimento della lezione di Contemporaneo per i Corsi dal 3° al Perfezionamento, per il momento obbligatoria per gli allievi di Classico e facoltativa per quelli di Moderno.

Ricordiamo ancora una volta, viste anche le nuove normative sull’aerazione dei locali scolastici, che la nostra scuola è dotata di un impianto di areazione forzata a norma di legge, che garantisce il ricambio dell’aria continuo all’interno delle sale. Un motivo in più per scegliere la nostra struttura, nella quale i giovani, dai più piccoli ai più grandi, possono trovare un ambiente stimolante e sereno.

Questi sono gli orari che osserveremo:

  • Da lunedì a giovedì, 15:00 – 21:00
  • Venerdì, 15:00 – 19:30

I nostri contatti:

  • 0984 825081
  • 333 3987320
  • 349 3328006

Le iscrizioni sono sempre aperte, vi aspettiamo per iniziare insieme un nuovo anno accademico nel segno della qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Anno Accademico

Pronti a partire!

Giovedì 1° settembre riprenderanno le attività della nostra scuola.

Per il periodo compreso tra il primo e il 13 settembre, le lezioni si svolgeranno di mattina dalle 9:30 con orari provvisori e saranno aperte ai Corsi dal terzo al Perfezionamento, sia di Classico che di Moderno.

A partire dal 14 settembre, giorno di apertura dell’anno scolastico, entreranno in vigore gli orari ufficiali pomeridiani e serali e potranno iniziare a frequentare tutti gli allievi dei Corsi di Propedeutica e Predanza, oltre a quelli dei Corsi 1° e 2°, sia di Classico che di Moderno.

Per quanto riguarda la segreteria, dal 1° al 13 settembre sarà aperta dalle ore 9:00 alle 12:00, mentre dal 14 settembre l’orario di apertura sarà dalle 15:30 alle 21:00.

Nel mese di giugno 2023 porteremo in scena lo spettacolo di gala dedicato a Carla Fracci, madrina della nostra scuola.

Avremo inoltre la seconda edizione del Premio “Isabella Sisca” per le Arti dello Spettacolo, che la stessa Carla Fracci aveva promosso e consegnato in occasione della prima edizione, nel giugno 2019.

Ricordiamo ancora una volta che la nostra scuola è dotata di un impianto di areazione forzata, a norma di legge, che garantisce il ricambio dell’aria continuo all’interno della struttura. Per informazioni: stedega@libero.it.

Vi aspettiamo per iniziare insieme un nuovo anno accademico nel segno della qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Allievi Isabella Sisca

Importanti successi della nostra scuola al Concorso Blackoutindanza

Domenica 22 maggio si è tenuto presso il Teatro “A. Rendano” della nostra città l’ormai consueto e atteso concorso di danza BLACKOUTINDANZA, organizzato dalla nota insegnante e coreografa Natasha Cucunato.

La prestigiosa giuria era composta da: Roberta Fontana, insegnante e coreografa internazionale di Modern; Fabrizio Prolli, anch’egli insegnante e coreografo internazionale di Modern; Luciano Cannito, presidente della giuria, coreografo e regista di fama internazionale, dai nostri allievi ben conosciuto per i workshop che ha tenuto nella nostra scuola negli ultimi anni.

La partecipazione dei nostri allievi è stata premiata con dei successi veramente lusinghieri che desideriamo condividere con tutti coloro che ci seguono.

  • Le allieve Manuela Napolitano, Giulia Paura e Mariaelena Spingola hanno ottenuto una Borsa di Studio al 50% per uno stage con Roberta Fontana che si terrà presso le Isole Eolie durante l’imminente prossima estate;
  • l’allieva Noemi Sasso ha ottenuto una borsa di studio al 50% per lo stage con Fabrizio Prolli che si terrà alle Isole Eolie;
  • le allieve Angelica Bennardo, Michelle Francavilla, Melissa Madotta e Denise Francesca Pisanelli, che hanno presentato tutte insieme una intensa coreografia della nostra insegnante Desirée Biondi dal titolo “Il coraggio di lasciare andare”, hanno ottenuto una borsa di studio al 50% per lo stage alle Isole Eolie;
  • l’allieva Giulia Paura si è classificata al secondo posto nella categoria Solisti Senior Classico presentando la variazione di Kitri dal primo Atto del Balletto Don Chisciotte, curata dalla nostra collaboratrice Valeria Grazioso;
  • ultimo, ma primo in ordine di importanza, il Premio come migliore coreografia e migliore coreografo al brano “Naufragar m’è dolce in questo Mare” creato dalla nostra insegnante Clorinda Garritano per il Corso di Perfezionamento in Contemporaneo del quale fanno parte i migliori elementi della scuola, ai quali va il nostro sincero applauso e che citiamo doverosamente: Mariagrazia Barcello, Anna Chiappetta, Michelle Francavilla, Rita Giordano, Roberta Lista, Manuela Napolitano, Giulia Paura, Valentina Ponti, Samuele Ruffo, Noemi Sasso, Marielena Spingola.

Vorremmo quindi fare i nostri complimenti sinceri prima di tutto a Clorinda Garritano, per il suo successo personale, ma anche a Desirée Biondi che ha ottimamente curato le allieve del Corso di Perfezionamento in Modern, a Valeria Grazioso, per la sua competente e preziosa collaborazione e, ovviamente, a tutti gli allievi che hanno partecipato al concorso, dando alla scuola grandi soddisfazioni con il loro successo. Complimenti ancora a tutti!

Ripresa attività

Sono riprese le attività della nostra Scuola

Lunedì 10 gennaio sono ricominciate le attività nella nostra scuola e siamo pronti ad accogliere nuovamente e con entusiasmo i nostri allievi.

Le misure di prevenzione sono le stesse già adottate efficacemente, prima fra tutte l’areazione forzata generata dall’impianto a norma di cui la nostra struttura è dotata e che garantisce un ricambio d’aria continuo, la cui importanza è fondamentale e ancora di più dopo le recenti raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la quale indica la ventilazione come misura fondamentale per l’uscita dall’epidemia.

Vi aspettiamo per affrontare insieme e con fiducia i giorni a venire!

2023 © Il Pianeta della danza di Isabella Sisca. Tutti i diritti sono riservati.